18 Dicembre 2010
Un foglio di carta: La Costituzione
a cura H.Edda Cacchioni
Counselor Editor Scrittrice
Artista Atleta
Quando trattiamo l’argomento della Costituzione sembra ad alcuni che si parli di “storia d’altri tempi”, nulla di più sbagliato. Con i sui 64 anni la Costituzione dovrebbe far parte della vita di ogni cittadino, non solo leggerla ma anche studiarla per poter capire. Capire quanto spesso la dignità umana viene calpestata da chiunque, quante volte i nostri diritti vengono palesemente circoscritti in una vita di “niente”, mentre la vita di ognuno ha estremamente valore, un valore inestimabile non-vendibile. Una vita tutelata da una norma, chiamata Costituzione.
Nel 2006 c’è stato il referendum costituzionale, la maggior parte dei votanti ha respinto la riforma costituzionale varata nella XIV legislatura.
Nonostante tutto, si ritiene necessaria una revisione degli articoli della Legge suprema quanto tale, eliminando disuguaglianze portate dal cambiamento culturale.
Conoscere la penultima “cosa” ci conduce al fine ultimo: essere cittadini consapevoli, essere umani pensanti che condividono lo spazio in modo ragionato e appropriato l’un l’altro senza ammazzarsi. A tal riguardo un approfondimento della lettura dell’art 11 della Costituzione, sarebbe opportuno.
A mio avviso andrebbero letti di tanto in tanto i 30 articoli dei Diritti Umani. La lettura approfondita potrebbe portare un cambiamento di pensiero, auspicabile nei soggetti in cui non è chiara la visione della vita sociale.
Il fine ultimo di questo articolo è mettere a conoscenza dell’importanza della laicità italiana, dell’importanza di una norma superiore che ci accomuni sotto lo stesso cielo rendendoci partecipi agli eventi del mondo.
Allego il link della Costituzione
http://www.governo.it/governo/costituzione/principi.html
Mentre tra le pagine del blog si trovano elencati i Diritti Umani.
Senza interpretazioni, un essere umano pensante vive attraverso l’esempio del saper pensare e ben fare. Proviamo a dare, per onestà e lealtà nei riguardi di noi stessi e di tutti quelli dopo di noi!
Mantova 17 dicembre 2010 ore 23,30