6 Febbraio 2016
Il sesso è definito nel diritto giuridico un rapporto tra esseri umani quali uomo donna indirizzato alla riproduzione.
A tal proposito il diritto di famiglia regola i rapporti tra i cittadini che desiderano formare una famiglia.
La famiglia è formata da genitori, un figlio o più.
In ambito del sesso, sussistono alcuni atti e comportamenti criminosi cioè quegli atti che offendono la psico-moralità sessuale individuale oppure collettiva.
Il più grave reato è quello in cui si obbliga un essere umano dietro minaccia o per sequestro di persona a subire atti sessuali.
E’ reato anche l’offesa contro il comune senso del pudore. La prostituzione, il lenocinio e gli atti osceni in luogo pubblico. L’incesto.
Affermato e ricercato, ciò che è immorale è sanzionabile penalmente.
Esiste il principio di consenso a qualsiasi atto di natura sessuale. Il consenso deve essere specifico e costante cioè un dei due nel momento dell'atto può avere un cambiamento d’idea.
Sesso in biologia
In biologia sesso è generalmente l’appartenenza al genere maschio o femmina. Talvolta come nel caso di alcune felci non ha identificazione di appartenenza. Così pure nelle scienze sociali con il termine sesso si indicano le attiviyà sessuali e la sessualità.
Sapere
Il sesso quando non rientra nei parametri comuni di entrambe i partener e lede la psico-moralità individale è da definirsi un atto criminoso e quindi perseguibile legalmente.
Il sesso scaturito dall'amore è coinvolgente e meno animalesco.