16 Settembre 2020
Musica Sacra
(per pag fl)
a cura Edda Cacchioni
Counselor Editor Scrittrice
La musica Sacra cresce in modo autonomo dalla musica Profana. Si fa spazio con temi sacri e religiosi e diventa la centralità per la comunità del tempo.
Differenze con la musica liturgica e spirituale
. musica liturgica ha un messaggio legato al rituale liturgico rapresentandone il concetto della funzione quale potrebbe essere il battesimo ecc
. musica sacra trasmette pensieri coinvolge emotivamente ed evoca una sensazione di elevazione dell'anima verso Dio. Non è inserita in alcunchè contesto.
Poi si ha la musica religiosa che predilige preghiere e testi di raccoglimento ma si distintinge dalla muscia Sacra per le sue funzioni
La musica Sacra si forma nel rispetto delle tradizioni della tribù di appartenenza per esempio: musica islamica, cristiana ecc
Generi
Canto Gregoriano
Polifonia sacra antica e moderna
Lo strumento usato prevalentemente è l'organo mentre i mussulmano preferivano il tamburo.
La musica Sacra è considerata materiadi studio nei Conservatori di musica. Alcune forme possono somigliare alla musica Profana per esempio: il Mottetto che si trova in entrambe
# Salterio - Canti gregoriani - Mottetto - cantata - oratorio - anthem - Sonata da chiesa - Corale - Canto devozionale - Lauda - Passione - Ultime sette Parole di Cristo in Croce - Messe - Te Deum
Autori
Pietro Allori
Don Luigi Guida
Andrzei Siwinki
Fonte: enciclopedia wikipedia