3 Novembre 2020
Legatoria Artistica
a cura Edda Cacchioni
Counselor Editor Scrittrice
Artista Atleta
La legatoria come oggi la intendiamo è stata inventata intorno al primo secolo d.C.
Si chiamava Codex il libro nella quale i fogli di carta, inizialmente venivano cuciti con ''rilegatura copta''
Mentre i libri in brossura entrano nella legatoria nel secondo secolo d.C. non avevano copertine ma talvolta li rifinivano con la pergamena o carta.
Nel medioevo i rilegatori iniziarono a fare uso di copertine in legno avvolte in pelle.
Il libro più antico con rilegatura:
The St. Cuthbert Gospel creato nel VIII sec d.C.
Nel XII e XVI sec. venne sviluppata una tecnica innovativa di legatoria, il *libro da Cintura*
Col tempo ci furono miglioramenti attraverso le decorazioni e la stampa dei fogli rilegati in tessuto.
Intorno al XX secolo la legatoria artistica incominciava a rallentare il suo percorso artistico ciononostante veniva tramandata alle nuove generazioni mantenendo le tradizioni e i segreti di alcune tecniche
il tema dell'articolo mi è stato suggerito dalla Grafica web che mi aiuta nello sviluppo dei libri ...
il libro. produzione e pubblicazione - IL POTERE DELL'ECCELLENZAblog
Arte Cultura Sport tra divulgazione e divertimento. A cura H.Edda Cacchioni
CORSO GRATUITO (mancano altri articoli che inserirò presto per concludere il corso)