21 Maggio 2019
IIII Lezione
Riassunto
Corso gratuito aperto ogni martedi ore 11.45 sulla diretta fb nel gruppoCorsoGestioneCoordinamento sviluppato in articoli postdiretta. Coadiuvato da Hedda Edda Cacchioni
Questa lezione verrà rappresentata da un riassunto di quanto appreso nelle dirette-articoli-video-note precedenti.
Una sorta di mappa mentale quindi vediamo insieme in questo articolo i punti salienti che possono poi essere ampliati attraverso la lattura degli articoli I/II/III lezione presenti nel blog e per facilitarne la ricerca ho inserito i link nella barra menù Corso gratuito G&C
Gli autori di riferimento sono:
. Galimberti-C.Gallicchi- wikipedia-Libro in costruzione-J. Monier
Famiglia:
. famiglia Patriarcale
. famiglia nucleare
. famiglia doppio reddito
Modelli famigliari:
. famiglie Parentali
. famiglie Postseparazione
. famiglie Ricomposte
. famiglie di Fatto
Famiglie in base alla coppia:
. famiglia con coppia eterossessuale
. famiglia con coppia omossessuale
Famiglia etniche:
. famiglia immigrati
. famiglia miste o figli adottivi
La famiglia italiana col tempo si è semplificata ovvero si hanno piccoli nuclei famigliari in abitazioni in linea di massima appartementi in palazzi, ville, case con spazi interni ben strutturati:
. camera da letto
. camera per i bimbi
. camera per ospiti
. ripostiglio
. ingresso
. bagno
. cucina
. sala da pranzo
. salotto
. studio
. stanza lavanderia-stireria
. ecc ecc
La tipologia della casa fa la differenza anche per balconi e giardini, se poi la casa è in città oppure in campagnia cambiano anche i servizi offerti:
. acqua-luce-gas
. ricezione televisiva
. impianto telefonia fissa
. pannelli solari
La casa è il rifugio famigliare un luogo dove ritrovarsi ed essere felici.
I corsisti inviino i loro riassunti
tramite l'e-mail
Fonte
. Libro in costruzione
. I/II/III/ lezione