21 Giugno 2016
Hedda Cacchioni
Counselor Case Manager
Molti artisti si sono adoperati per stabilire i parametri di bellezza, poggiandosi ognuno sulle proprie conoscenze, giungendo a quanto segue:
I canoni
- canone egizio
- canone di Policleto
- l'uomo vitruviano
- canone di Fritch
- canone di le Corbusier
L'uomo Vitruriano
Nel periodo rinascimentale la figura umana era l'emblema di perfetta armonia.
Nel disegno di Leonardo da Vinci l'uomo vitruviano incarna la struttura anatomica, l'artista ha disegnato la forma di un uomo dentro figure geometriche quali il quadrato e il cerchio in tal modo il corpo dell'uomo definiva con le posizioni assunte le stesse figure geometriche.
Il sistema di Leonardo possiede basi matematiche per la definizione delle misure.
Canone di Corbusier
Il canone di Corbusier è stato elaborato nel 1948 dall'architetto Le Corbusier. Egli ipotizzava un uomo alto 1,75 o 1,83 cm e tramite il Modulor che consiste in una scala di grandezza, basata sulla Sezione Aurea (rapporto tra due lunghezze diseguali) riguardo alle proporzioni del corpo.
G. I. A.
Prenditi cura di te conosci il GIA uno stile di vita adatto a tutti dopodiché arte e cultura coroneranno la propria vita diventando ''bellissimi'' nei tratti di ogni angolo del corpo e della mente in una totalità inebriante ^_^
Percorso Catasterizzazione Atavica - Hedda Cacchioni studio e.c. online
Catasterizzazione Atavica a cura dello Studio E. C. online www.eddacacchioni.it La Catasterizzazione Atavica è un elaborazione familiare passata e presente per rilevare gli irritimenti ergo ...
http://studio.e.c.online.over-blog.com/percorso-catasterizzazione-atavica.html
il GIA come stile di vita