20 Marzo 2015
a cura di Hedda Cacchioni
Nuoto sincronizzato storia e peculiarità dello sport.
La pratica del nuoto sincronizzato come tutti gli sport richiede disciplina, coordinazione, forza, resistenza, controllo della respirazione, abilità artistiche.
Il nuoto sincronizzato è nato nel xx secolo col nome balletto acquatico. Inizialmente era uno sport prettamente femminile oggigiorno si trovano figure maschili soprattutto in Canada e Stati Uniti uomini e donne gareggiano.
Tuttavia alle Olimpiadi e ai Mondiali queste non sono accettate nelle gare.
L’esordio di questa disciplina sportiva nelle Olimpiadi risale ai Giochi di Los Angeles 1984.
L’apice della sincronizzazione si ottiene contando in otto tempi i movimenti delle sincronette.
Categorie
. (non agonistico) scuola nuoto sincro
. giovanissime
. esordienti B
. esordienti A
. ragazze
. juniores
. seniores
. assoluti
. master
Chi regola il nuoto sincronizzato
. Federazione Italiana Nuoto: livello locale e nazionale
. Federation Internationale de Nation Amateurs: si occupa delle federazioni nazionali